venerdì 24 aprile 2015

La mappa della città e le linee della metropolitana

 Vail alla mappa della città






Le linee della metropolitana di Stoccolma




Negozi vintage, dove trovarli a Stoccolma




Stoccolma è il massimo se si vuole fare shopping e comprare abiti vintage, vestiti alla moda e oggetti di design di qualità!
In città si possono trovare negozi interessati ad ogni angolo della strada, negozi di tendenza e creativi che offrono articoli di moda, design, arredamento, gioielli, curiosità, vintage e seconda mano, modernariato, libri e riviste, dischi e tanto altro. Da quelli della catena di abbigliamento svedese Indiska a quelli di grandi marche, prima tra tutte la famosa marca svedese Acne, con i suoi studios in Nytorgsgatan 36, Norrmalmstorg 2 e Hamngatan 10-14: un mix di alta moda, street fashion moderna e stile trendy.
Per gli amanti dello shopping vintage il posto da non lasciarsi scappare è invece il quartiere di SoFo, a Södermalm, nella zona sud di Stoccolma. Questo è il quartiere dei negozi trendy, nel quale è davvero possibile fare affari. Si trovano infatti vestiti vintage a prezzi ottimi!
Tra i negozi in cui ho fatto acquisti, e che vi consiglio, c’è la catena Weekday. Un’ampia scelta di capi del marchio svedese di jeans Cheap Monday ma anche tante altre marche nazionali come Burfitt, Nudie, Ida Sjöstedt e Rodebjer. Io sono stata nello store in Götgatan 21, ma a Stoccolma si trovano altri 2 negozi: lo store principale in Drottninggatan 63, disposto su tre piani, e quello in Olofsgatan 1. Al piano terra si trovano vestiti e maglie ma per lo più denim, di tutti i colori e di tutti i modelli: i prezzi sono più o meno stabili,  sulle 50 euro al paio. Al piano -1 si trova invece un’ampia sala di abiti vintage. Qui si possono trovare delle vere occasioni! Oltre a cappotti, vestiti, pantaloni e maglioni di seconda mano ma tenuti alla perfezione si trovano anche delle t-shirt limited ediction realizzate dai designer della catena.


Il negozio vintage di Stoccolma che più mi è piaciuto è senza alcun dubbio Beyond Retro, in Åsögatan 144, sempre nel quartiere di SoFo. Questa catena di negozi offre un’infinita scelta di vestiti vintage per donna e uomo, e quando dico infinita intendo che lì si può trovare davvero di tutto: dagli occhiali retro alle borse in pelle, dai maglioni vintage style alle converse, dagli abiti lunghi alle gonne di lana cotta. Inoltre, i prezzi sono ottimi! Io ho comprato una gonna, una maglia e una borsa di pelle e ho speso 537 SEK, ovvero 62 euro.  


Il negozio è aperto tutti i giorni, da lunedì a sabato dalle 11 alle 18 e la domenica fino alle 17. La catena Beyond Retro ha altri 2 negozi a Stoccolma, nel quartiere di Zinken, in Brännkyrkagatan 82, e in centro città a Drottninggatan in Drottninggatan 77. Inoltre altri store sono sparsi in Europa, a Londra, Brighton e in Svezia a Goteborg.
Ultimo indirizzo da segnare: nel quartiere di SoFo si trova anche Tjallamalla, il primo negozio di designer a Stoccolma, in Bondegatan 46. Qui si possono trovare vestiti ma anche accessori di alta qualità. E’ una sorta di trampolino di lancio per giovani designer promettenti che vendono su commissione. E sempre a Söder si trovano altri negozi di architettura e design ma anche di antiquariato.

Tutti i musei di Stoccolma, info su costi e orari



Una miniguida a tutti i musei di Stoccolma, da quelli più grandi e famosi a quelli più piccoli e poco conosciuti.
Stroccolma conta oltre 40 musei, ebbene si avete letto bene! Quindi come potete bene immaginare questa vastissima scelta può soddisfare le esigenze artistiche di qualsiasi tipo di viaggiatore, dall’amante della fotografia all’appassionato di arte moderna, contemporanea o classica, di storia, di natura e di architettura e design.
Vi elenco di seguito i più importanti con informazioni utili per la visita, come orari e prezzi:
Vasa Museet
Il Museo Vasa è il museo più visitato della Scandinavia. Qui è conservato il vascello di re Gustav Adolf, l’ammiraglia Vasa, l’unica nave del XVII secolo ancora esistente al mondo. La nave si inabissò davanti alle coste di Stoccolma durante il suo viaggio inaugurale nel 1628 e fu recuperata 333 anni più tardi, nel 1961. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17, il mercoledì fino alle 20 (in estate dalle 8.30 alle 18, aperto anche il 31 dicembre fino alle 15). Il biglietto ha un prezzo di SEK 110 per gli adulti, SEK 80 per gli studenti e gratuito per i minori di 18 anni e per chi è in possesso della Stockolm Card. Il museo si trova sull’isola di Djurgården, a destra dell’Djurgårdsbron, in Galärvarvsvägen 14. Raggiungibile col tram 7, l’autobus 44, 69 o 76 o col traghetto da Slussen (anche da Nybroplan in estate).




Fotografiska
Il Fotografiska è uno dei più grandi musei di fotografia moderna del mondo. Propone ogni anno quattro esclusive esposizioni principali e circa 20 mostre minori. Il bar all’ultimo piano offre uno dei panorami più spettacolari di Stoccolma. Il museo è aperto da domenica a mercoledì dalle 9 alle 21 e dal giovedì al sabato dalle 9 alle 23. Il biglietto costa SEK 110, studenti, anziani e gruppi di 25 persone SEK 80 mentre i minori di 12 anni entrano gratis, come i possessori di  Stockholm Card. Il museo si trova in Stadsgårdshamnen 22 a Stora Tullhuset.



Museo di Storia Naturale Uno dei musei più famosi di Stoccolma. Ideale per adulti e soprattutto per i bambini, alla scoperta dell’evoluzione dell’uomo e dei dinosauri. E’ inoltre possibile vedere film della durata di 25′ o 45′ nel formato più grande del mondo a forma di cupola, nel COSMONOVA. Il museo è aperto da martedì a venerdì dalle 10 alle 18, il sabato e domenica dalle 11 alle 18  (il museo è aperto anche un lunedì al mese). Il costo è di 80 SEK (l’ingresso al COSMONOVA non è incluso e costa 65 SEK  0 90 SEK), è invece gratuito per i minori di 18 anni e con la Stockholm Card. Il museo si trova in Frescativägen 40.



Moderna Museet
Il Moderna Museet è il museo di arte moderna di Stoccolma e oltre a raccogliere una collezione permanente con opere di Picasso, Dalí, Derkert, Matisse e altri artisti dal Novecento, a oggi ospita numerose mostre temporanee d’arte contemporanea e di moderni classici. Il museo è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 18, il martedì dalle 10 alle 20. Inoltre dal 12 ottobre al 18 gennaio 2013 l’entrata è libera il venerdì dalle ore 18 alle 20. Il costo è di 120 SEK (100 SEK ridotto), gratuito per i minori di 18 anni e con la Stockholm Card. Il museo si trova in Exercisplan 2 sull’isola di Skeppsholmen.

Nationalmuseum
Il Nationalmuseum è il più importante museo d’arte e design della Svezia. Ospita capolavori della pittura classica di Rembrandt, Degas, Rubens, Goya, Renoir ma anche sculture, disegni, artigianato e design di artisti svedesi, come Carl Larsson e Hanna Pauli. Il museo è aperto martedì e giovedì dalle 11 alle 20 e gli altri giorni fino alle 17 (chiuso il lunedì). Il biglietto ha un prezzo di SEK 1o0 per gli adulti, SEK 80 il ridotto. I minori di 19 anni entrano gratis e anche chi è in possesso della Stockholm Card. Il museo si trova in Södra Blasieholmshamnen.

Stads Museum
Il Museo della Città ripercorre l’intera storia di Stoccolma. Si trova in Ryssgården, Slussen, ed è situato in un bellissimo palazzo del 17° secolo. Il museo è aperto da martedì a domenica dalle 11 alle 17 e il giovedì fino alle ore 20 (chiuso il lunedì). Il biglietto costa SEK 70 mentre l’ingresso è gratuito con Stockholm Card e ai minori di anni 19. All’interno del museo c’è la wifi gratuita. Inoltre qui è possibile acquistare i ticket per fare il tour guidato degli ABBA (40 SEK) e seguire il Millennium Tour alla scoperta della Stoccolma di Stieg Larsson sulle orme di Lisbeth Salander e Mikael Blomkvist, attraverso la mappa della città in lingua (anche italiano). La cartina con tutte le location della trilogia costa 40 SEK.


Nordiska Museet
Il Nordic Museum è il museo svedese dell’arte folk, dei tessuti e dell’arredamento e tanto altro. Si trova in Djurgårdsvägen 6-16 ed è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17. Il costo è di SEK 90 per gli adulti, gratuito con Stockholm Card, per i minori di 18 anni e il mercoledì dalle 17 alle 20 (da settembre a maggio).


Medeltidsmuseet
Il Museo della Stoccolma medievale racconta la vita degli abitanti di Stoccolma a quell’epoca ripercorrendo la storia di alcuni personaggi celebri. Il museo ospita le mura di Stoccolma, risalenti al 1520 circa. L’ingresso si trova a Strömparterren, sotto il Norrbro, il ponte di pietra più antico della capitale. Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 12 alle 17, il mercoledì fino alle 19 (chiuso il lunedì). L’ingresso col biglietto annule, valido anche per entrare allo Stadsmuseet, costa SEK 70. Ingresso gratuito ai minori di 19 anni e con Stockholm Card.
Historiska
Il Museo storico di Stoccolma racconta la storia della Svezia, dall’antichità fino ad oggi, attraverso un’enorme esposizione sui Vichinghi, la Sala degli Ori e oltre 4.000 reperti originali. Si trova in Narvavägen 13-17 ed è aperto tutti i giorni, in estate, dalle 10 alle 17 mentre in inverno dal martedì alla domenica dalle 11 alle 17, il mercoledì fino alle 20 (chiuso il lunedì). Il biglietto costa SEK 80 per gli adulti, SEK 60 per gli studenti e anziani. Gratis con Stockholm Card, per i minori di 18 anni e tutti i venerdì.


Nobel Museet
Il Museo dei Nobel a Stoccolma si trova nella piccola piazza a Stortorget, nel cuore di Gamla Stan. Il museo è aperto (in inverno) tutti i giorni tranne il lunedì, il martedì dalle 11 alle 20 e gli altri giorni dalle 11 alle 17, e in estate tutti i giorni dalle 10 alle 18. Sono disponibili tour guidati (senza prezzi aggiuntivi) della durata di 45 minuti, in lingua inglese e svedese, alle ore 11:15, 14:00 e 15:00. Il prezzo del biglietto SEK 80 per gli adulti, SEK 60 per gli studenti. Gratis con Stockholm Card e ai minori di 18 anni.
Oltre a questi musei, sicuramente molto famosi, a Stoccolma se ne trovano molti altri come l’Artipelag, l’Arkitekturemuseet, il museo dell’architettura, lo Strindberg Museet, il Waldemarsudde, il museo del principe Eugenio, il Tekniska Museet, il museo della tecnica, l’Aquaria, il museo dell’acqua, il Thielska Galleriet, il Drottningholms Slott, il Liljevalchs Konsthall, il museo svedese di arte internazionale, il Magasin 3, il Hallwylska Museet, il Bonniers Konsthall, il Färgfabriken, il Kulturhuset.
E ancora a Stoccolma è possibile visitare musei un po’ particolari, come il museo del Mediterrano, il museo della porcellana di Gustavsberg, il museo militare, il museo della fortezza di Vaxholm, il museo della danza, il museo dei giocattoli, il museo delle arti orientali, il museo della musica e del teatro, il museo del mare, il museo ebraico, il museo etnografico, il museo della polizia, il postmuseum, il museo nazionale dello sport, il museo biologico, lo spritmuseum e il museo di trasporto.